Certificazioni

Certificazioni linguistiche ed informatiche per concorsi pubblici. A cosa servono?

IL POSSESSO DI CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE ED INFORMATICHE, RAPPRESENTA UN TITOLO AGGIUNTIVO UTILE AD AUMENTARE IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA, MA NON SOLO.

Grazie alla  Riforma Madia è diventato  un requisito di partecipazione ai concorsi pubblici.
La Riforma Madia all’articolo 16 prevede che i “Decreti legislativi per il riordino della disciplina in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” debbano contenere la “previsione dell’accertamento della conoscenza della lingua inglese e di altre lingue, quale requisito di partecipazione al concorso o titolo di merito valutabile dalle commissioni giudicatrici, secondo modalità definite dal bando anche in relazione ai posti da coprire“.

In attuazione di ciò, uno dei decreti attuativi della Riforma Madia, il D.Lgs. 75/2017, ha modificato in tal modo l’art. 37 del D.Lgs. 165/2001 : ” …  i bandi di concorso per l’accesso alle pubbliche amministrazioni …, prevedono l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese nonché, ove opportuno in relazione al profilo professionale richiesto, di altre lingue straniere“.
Pertanto, se hai intenzione di partecipare ad un concorso pubblico, è opportuno conseguire fin da subito una certificazione informatica e linguistica.

PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERE L’INGLESE E AVERE UNA CERTIFICAZIONE  PER PARTECIPARE AI CONCORSI?

La conoscenza della lingua inglese è diventata dunque obbligatoria per tutti i concorsi pubblici,  e non sarà possibile scegliere una lingua straniera di preferenza: l’inglese sarà valutato in ogni caso dalle commissioni.

PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERE L’INFORMATICA E AVERE UNA CERTIFICAZIONE PER PARTECIPARE AI CONCORSI PUBBLICI?

Come previsto dal citato art. 37 D.Lgs, 165/2001 i bandi dei concorsi pubblici deve prevedere l’accertamento , “dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse”.

Inoltre l’informatica molto spesso è oggetto, non solo di una specifica prova d’esame, ma è anche materia oggetto della prova preselettiva. Appare chiaro dunque le conoscenze  informatiche si rilevano fondamentali fin dalle prime battute delle procedure concorsuali.

Scopri i nostri corsi ...

PREPARATI ON LINE !

Preparati con noi al superamento delle prove sia scritte che orali e pratiche dei concorsi pubblici per OSS. Offriamo numerose soluzioni per aiutarti a studiare in vista della partecipazione alle selezioni dei concorsi indetti dalle Aziende Sanitarie e/o Ospedaliere per la figura di Operatore Socio Sanitario.

Potrai scegliere:
tra due corsi completi con accesso di 12 mesi o 3 mesi o scegliere o singoli moduli per approfondire solo per area di interesse. Puoi decidere di iniziare a metterti alla prova acquistando il corso con i nostri test autovalutazione composti da 700 domande a solo 10 Euro. Una piccola spesa che fa la differenza! Infatti grazie ai nostri quiz potrai non solo vedere il tuo grado di preparazione ma soprattutto capire se ci sono aree che hanno bisogno di un maggiore studio e approfondimento e di conseguenza orientarti tra i nostri corsi specifici.

  • Segui il tuo ritmo di studio: per ogni corso avrai accesso illimitato, h24 e 7 giorni su 7
  • Scegli tu quali moduli e materie approfondire, e da dove iniziare
  • I programmi sono aggiornati ogni anno secondo le linee guida ministeriali
  • Puoi verificare la tua preparazione con i quiz di autovalutazione

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato su tutte le nostre iniziative !

Preparati Online

Corsi di preparazione ai concorsi Oss

Hai deciso di partecipare al Concorso Oss ma sono anni che non studi più e hai paura di non ricordare esattamente la teoria acquisita al corso di Operatore Socio Sanitario? Con i corsi on line puoi studiare seguendo il tuo ritmo di apprendimento e di orario.
Riproduci video