Corso intensivo di preparazione online per concorsi Oss

Benvenuti, al corso intensivo di preparazione ai concorsi pubblici per Oss. Questo corso-online è rivolto a chi è già in possesso di un Attestato di Qualifica Professionale OSS e necessita di un ripasso specifico sulle materie presenti nel bando di concorso per affrontare e superare tutte le prove d’esame previste. Offre quindi una preparazione sia […]

34 studenti iscritti

Benvenuti, al corso intensivo di preparazione ai concorsi pubblici per Oss. Questo corso-online è rivolto a chi è già in possesso di un Attestato di Qualifica Professionale OSS e necessita di un ripasso specifico sulle materie presenti nel bando di concorso per affrontare e superare tutte le prove d’esame previste. Offre quindi una preparazione sia per la prova scritta che per quella orale e pratica.

Riproduci video

Il corso intensivo online di preparazione ai concorsi pubblici per Oss è articolato in 60 ore di Video-Lezioni, Dispense, Normative, Quiz ed Esame Finale e rimarrà attivo per 3 mesi durante il quale potrai usufruire di tutto il materiale in esso contenuto, riascoltare i video per il ripasso delle materie e continuare ad esercitarti con i quiz di autovalutazione.
Le materie di insegnamento vertono sulle aree disciplinari: socio-culturale, istituzionale e legislativa, psicologica e sociale, igienico sanitaria, tecnico operativa. Alla fine di ogni materia troverai un quiz a scelta multipla di verifica intermedia, ogni test sarà composto da 10 domande e si avranno a disposizione 20 minuti per lo svolgimento. Inoltre troverai anche un Area con quiz di autovalutazione per continuare ad esercitarti e prepararti alle prove di esame scritte, ogni quiz sarà composto da 10 domande e avrai a disposizione 20 minuti per lo svolgimento.

Tutti i nostri insegnanti sono docenti qualificati di comprovata esperienza didattica decennale, infermieri specializzati, dirigenti, coordinatori,educatori e assistenti sociali.

Area Legislativa
Arianna Guastafierro
Educatrice e assistente sociale. Titolo di studio: Laurea magistrale in Servizi sociali e politiche e programmazione dei servizi alla persona presso l’Università di Macerata

Area Psicologico-Etica
Giorgio Buccioni
Psicologo e pisicoterapeuta libero professionista; psicologo consultorio. Collabora con il Tribunale Minorenni di Ancona. Decennale esperienza nella docenza nei corsi Oss. Titolo di studio: Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Urbino Carlo Bò; Diploma di Abilitazione di Psicoterapeuta con indirizzo in Psicodramma Freudiano.

Area Socio-Culturale
Samantha Sampaolesi
Assistente sociale e docente nei corsi di qualifica Oss.
Titolo di studio: Laurea magistrale in Servizi sociali e politiche e programmazione dei servizi alla persona presso l’Università di Macerata

Area Igienico-Sanitaria
Alessia Baldassarri
Coordinatrice infermieristica (CAT d2) per la Sorveglianza delle Infezioni Ospedaliere presso la Direzione Medica Ospedaliera del Presidio Ospedaliero Unico ASUR Marche. Si occupa di igiene e infezioni ospedaliere, controllo appalti, polizia mortuaria e rifiuti ospedalieri.
Titolo di studio: Laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche presso l’Università politecnica delle Marche.

Area Tecnico-operativa – Video tutorial procedure

  • VIDEO-LEZIONI SULLA PARTE TEORICA
  • VIDEO-TUTORIAL SULLE PROCEDURE
  • DISPENSE
  • NORMATIVE REGIONALI
  • QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE
  • ESAME FINALE
  • ACCESSO ILLIMITATO PER 3 MESI
  • ATTESTATO DI FREQUENZA CON VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

L’esame sarà un quiz a scelta multipla composto da 30 domande e avrai a disposizione 1 ora di tempo per lo svolgimento, la soglia minima per l’idoneità è il 70%. Al superamento dell’esame riceverai un Attestato di Frequenza con verifica dell’Apprendimento valido come titolo formativo per i concorsi pubblici.Potrai rifare l’esame più volte.

  • Ti permetterà di avere una preparazione valida al superamento delle prove sia scritte che orali e pratiche dei concorsi pubblici per OSS
  • Di approfondire e migliorare le tue conoscenze per svolgere un ruolo attivo nel proprio posto di lavoro.
  • Di seguire il tuo ritmo di studio: per ogni corso avrai accesso illimitato per 3 mesi, h24 e 7 giorni su 7
  • Scegli tu quali moduli e materie approfondire, e da dove iniziare
  • I programmi sono aggiornati ogni anno secondo le linee guida ministeriali
  • Puoi verificare la tua preparazione con i quiz di autovalutazione

Siamo Concorsi Oss – Siamo Ced Servizi, una passione lunga cinquant’anni – Siamo un Ente di Formazione Accreditato per la formazione continua, superiore e obbligo formativo (DGR 234 del 12/06/2017)

Preparati con noi al superamento delle prove sia scritte che orali e pratiche dei concorsi pubblici per OSS. Offriamo numerose soluzioni per aiutarti a studiare in vista della partecipazione alle selezioni dei concorsi indetti dalle Aziende Sanitarie e/o Ospedaliere per la figura di Operatore Socio Sanitario. Potrai scegliere di approfondire per area di interesse:

Puoi decidere di iniziare a metterti alla prova acquistando il corso con i nostri test autovalutazione composti da 700 domande a solo 10 Euro. Una piccola spesa che fa la differenza! Infatti grazie ai nostri quiz potrai non solo vedere il tuo grado di preparazione ma soprattutto capire se ci sono aree che hanno bisogno di un maggiore studio e approfondimento e di conseguenza orientarti tra i nostri corsi specifici.

MODULO 1- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DEI SERVIZI

1
Intro modulo 1
2
Welfare State
3
Oms
4
Equità nella salute
5
Sanità in Italia 1
6
Sanità in Italia 2
7
Sistema sanitario nazionale
8
Dalle risorse umane alle competenze
9
Gestione logistica nell'organizzazione ospedaliera
10
Principi di organizzazione
11
Le origini degli oss
12
Linee guida per Oss
13
Cartella clinica
14
Cartella infermieristica
15
Contenzione
16
Responsabilità
17
Strumenti operativi
18
Saluti modulo 1
19
Test modulo 1
10 domande

MODULO 2 - AREA PSICOLOGICO - ETICA PROFESSIONALE ED ELEMENTI DI BASE PER LA LETTURA DEI BISOGNI

1
Intro modulo 2
2
Etica 1
3
Etica 2
4
Galimberti
5
Diritti Umani
6
Saluti modulo 2
7
Test Modulo 2
10 domande

MODULO 3 - AREA PSICOLOGICO - ETICA - METODOLOGIA DELLA RILEVAZIONE DEI BISOGNI E DELLA PIANIFICAZIONE

1
Intro modulo 3
2
Invecchiamento
3
La persona anziana
4
Psicologia Sociale Maligna
5
Test modulo 3
10 domande

MODULO 4 - AREA PSICOLOGICO - ETICA RELAZIONE PROFESSIONALE CON L’UTENTE

1
Intro modulo 4
2
Salute mentale 1
3
Salute mentale 2
4
Malato terminale
5
Demenza
6
Galimberti: Vecchiaia e saggezza
7
Disabilità
8
Hiv
9
Saluti modulo 4
10
Test modulo 4
10 domande

MODULO 5 - AREA SOCIO CULTURALE -APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLE PROBLEMATICHE: INVECCHIAMENTO/ANZIANO

1
Intro modulo 5
2
Approccio alla persona con problematiche di salute mentale
3
Approccio alla persona anziana 1
4
Approccio alla persona anziana 2
5
Dipendenze 1
6
Dipendenze 2
7
Approccio alla persona con malattia terminale e Aids Hiv
8
Aspetti psicorelazionali con l'utenza specifica
9
Assistenza sociale ed integrazione socio-sanitaria
10
Approccio alla persona con disabilità
11
Saluti modulo 5
12
Test modulo 5
10 domande

MODULO 6 - AREA SOCIO CULTURALE -REALIZZAZIONE ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE RIVOLTE A GRUPPI E A SINGOLI IN COLLABORAZIONE CON IL PERSONALE COMPETENTE

1
Intro modulo 6
2
Animazione
3
I bisogni della persona
4
Progetti di animazione sociale
5
Saluti modulo 6
6
Test modulo 6
10 domande

MODULO 7 - AREA IGIENICO-SANITARIA - PRINCIPI DI IGIENE E DI SICUREZZA SUL LAVORO

1
Intro modulo 7
2
Batteri 1
3
Batteri 2
4
Dlgs 81 E Dpi-1
5
Rischi 1
6
Rischi 2
7
Infezioni Ospedaliere 1
8
Infezioni Ospedaliere 2
9
Microclima
10
Profilassi
11
Rifiuti
12
Sistema Immunitario
13
Saluti modulo 7
14
Test modulo 7
10 domande

MODULO 8 - AREA IGIENICO-SANITARIA - METODOLOGIA DI EROGAZIONE DELL\'ASSISTENZA

1
Intro modulo 8
2
Il Pai
3
Modelli Assistenza
4
Saluti modulo 8
5
Test modulo 8
10 domande

MODULO 9 - AREA IGIENICO-SANITARIA - TECNICHE OPERATIVE DO IGIENE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA E DI CURA

1
Intro modulo 9
2
Disinfettanti 1
3
Disinfettanti 2
4
Disinfettanti 3
5
Igiene ambientale 1
6
Igiene ambientale2
7
Precauzioni isolamento
8
Sterilizzazione
9
Trasporto
10
Saluti modulo 9
11
Test modulo 9
10 domande

MODULO 10 - AREA IGIENICO-SANITARIA - APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI VITA

1
Intro modulo 10
2
Approccio multidiciplinare per la gestione delle attività di vita
3
Alimentazione 1
4
Alimentazione 2
5
Alimentazione 3
6
Cardio 1
7
Cardio 2
8
Eliminazione 1
9
Eliminazione 2
10
Eliminazione 3
11
Mobilizzazione 1
12
Mobilizzazione 2
13
Mobilizzazione 3
14
Respirazione
15
Riposo Sonno
16
Rifacimento del letto
17
Saluti modulo 10
18
Test modulo 10
10 domande

MODULO 11 - AREA TECNICO OPERATIVA ( PROCEDURE)

1
Cateterismo vescicale
2
Campioni urinari
3
Condom
4
Clistere evacuativo
5
Contenitore per trasporto biologico
6
Stomie
7
Campioni di feci
8
Sondino naso gastrico
9
Vitto
10
Pressione
11
Il carrello
12
Rifacimento del letto libero
13
Rifacimento del letto occupato
14
Il cambio del pannolone
15
Mobilizzazione dal letto alla carrozzina
16
Mobilizzazione con sollevatore
2.04 min
17
Deambulazione con 2 operatori
1. 04 min

Procedure operative

Esame Finale

1
Test finale del corso
30 domande

Raccolta Quiz di Autovalutazione

1
Quiz di autovalutazione Oss 01
10 domande
2
Quiz di autovalutazione Oss 2
10 domande
3
Quiz di autovalutazione Oss 03
10 domande
4
Quiz di autovalutazione Oss 04
10 domande
5
Quiz di autovalutazione Oss 05
10 domande
6
Quiz di autovalutazione OSS 07
10 domande
7
Quiz di autovalutazione Oss 06
10 domande
8
Quiz di autovalutazione OSS 08
10 domande
9
Quiz di autovalutazione OSS 09
10 domande
10
Quiz di autovalutazione OSS 10
10 domande
11
Quiz di autovalutazione OSS 11
10 domande
12
Quiz di autovalutazione OSS 12
10 domande
13
Quiz di autovalutazione OSS 13
10 domande
14
Quiz di autovalutazione OSS 14
10 domande
15
Quiz di autovalutazione OSS 15
10 domande
16
Quiz di autovalutazione OSS 16
10 domande
17
Quiz di autovalutazione OSS 17
10 domande
18
Quiz di autovalutazione OSS 18
10 domande
19
Quiz di autovalutazione OSS 19
10 domande
20
Quiz di autovalutazione OSS 20
10 domande
21
Quiz di autovalutazione OSS 21
10 domande
22
Quiz di autovalutazione OSS 22
10 domande
23
Quiz di autovalutazione OSS 23
10 domande
24
Quiz di autovalutazione OSS 24
10 domande
25
Quiz di autovalutazione OSS 25
10 domande
26
Quiz di autovalutazione OSS 26
10 domande
27
Quiz di autovalutazione OSS 27
10 domande
28
Quiz di autovalutazione OSS 28
10 domande
29
Quiz di autovalutazione OSS 29
9 domande
30
Quiz di autovalutazione OSS 30
10 domande
31
Quiz di autovalutazione OSS 31
10 domande
32
Quiz di autovalutazione OSS 32
10 domande
33
Quiz di autovalutazione OSS 33
10 domande
34
Quiz di autovalutazione OSS 34
10 domande
35
Quiz di autovalutazione OSS 35
10 domande
36
Quiz di autovalutazione OSS 36
10 domande
37
Quiz di autovalutazione OSS 37
10 domande
38
Quiz di autovalutazione OSS 38
10 domande
39
Quiz di autovalutazione OSS 39
10 domande
40
Quiz di autovalutazione OSS 40
10 domande
41
Quiz di autovalutazione OSS 41
10 domande
42
Quiz di autovalutazione OSS 42
10 domande
43
Quiz di autovalutazione OSS 43
10 domande
44
Quiz di autovalutazione OSS 44
10 domande
45
Quiz di autovalutazione OSS 45
10 domande
46
Quiz di autovalutazione OSS 46
10 domande
47
Quiz di autovalutazione OSS 47
10 domande
48
Quiz di autovalutazione OSS 48
10 domande
49
Quiz di autovalutazione OSS 49
10 domande
50
Quiz di autovalutazione OSS 50
10 domande
51
Quiz di autovalutazione OSS 51
10 domande
52
Quiz di autovalutazione OSS 52
10 domande
53
Quiz di autovalutazione OSS 53
10 domande
54
Quiz di autovalutazione OSS 54
10 domande
55
Quiz di autovalutazione OSS 55
10 domande
56
Quiz di autovalutazione OSS 56
10 domande
57
Quiz di autovalutazione OSS 57
10 domande
58
Quiz di autovalutazione OSS 58
10 domande
59
Quiz di autovalutazione OSS 59
10 domande
60
Quiz di autovalutazione OSS 60
10 domande
61
Quiz di autovalutazione OSS 61
10 domande
62
Quiz di autovalutazione OSS 62
10 domande
63
Quiz di autovalutazione OSS 64
9 domande
64
Quiz di autovalutazione OSS 63
10 domande
65
Quiz di autovalutazione OSS 65
10 domande
66
Quiz di autovalutazione OSS 66
10 domande
67
Quiz di autovalutazione OSS 67
10 domande
68
Quiz di autovalutazione OSS 68
10 domande
69
Quiz di autovalutazione OSS 69
10 domande
70
Quiz di autovalutazione Oss 70
10 domande
71
Quiz di autovalutazione Oss 71
10 domande
72
Quiz di autovalutazione Oss 72
10 domande
Si, per acquistare il corso è necessaria la registrazione. La creazione del profilo è molto semplice basta accedere alla funzione “Registrati” e compilare la scheda di registrazione con i dati richiesti. Una volta completata la registrazione potrai procedere all’acquisto.
I metodi di pagamento previsti sono attraverso Paypal o con Bonifico. Se sceglierai come metodo di pagamento Paypal potrai accedere immediatamente al corso. Mentre il pagamento con bonifico necessita di un paio di giorni. Una volta verificato il pagamento ti verrà inviata un'email con l’accesso.
L'accesso alla piattaforma è di 90 giorni.
Per frequentare il nostro corso online è necessario solamente un PC fisso o portatile, un tablet o anche uno smartphone e una buona connessione. Consigliamo di ascoltare i video con delle cuffiette per un audio migliore.
Il tempo per concludere il corso è soggettivo, dipende dal tempo che hai per studiare. Le ore di video lezione sono 60
Il corso è composto da 114 lezioni. Alla fine di ogni modulo troverai un quiz a scelta multipla di verifica intermedia, ogni test è composto da 10 domande e si avranno a disposizione 20 minuti per lo svolgimento.
Si, a fine di ogni modulo potrai esercitarti con i nostri test di verifica. Inoltre troverai anche un Area con quiz di autovalutazione per continuare ad esercitarti e prepararti alle prove di esame scritte. In caso di mancato superamento potrai ripetere i quiz tutte le volte che vuoi.
Si, dovrai superare l’esame finale composto da un quiz a scelta multipla di 30 domande e avrai a disposizione 1 ora di tempo per lo svolgimento, la soglia minima per l’idoneità è il 70%. Al superamento dell’esame riceverai un Attestato di Frequenza con verifica dell’Apprendimento valido come titolo formativo per i concorsi pubblici.
Si, l' Attestato di Frequenza con verifica dell’Apprendimento è valido come titolo formativo per i concorsi pubblici.
Corso disponibile per 90 giorni
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

60 Ore
Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV
Corso intensivo di preparazione online per concorsi Oss
Prezzo:
€90