Gestione dei rifiuti sanitari
Concorso Pubblico Oss - Procedura - Gestione dei rifiuti sanitari, normativa e modalità operative
Guida pratica dell'Operatore Socio Sanitario - Linee guida e suggerimenti per una corretta preparazione. Il rifiuto è una qualsiasi sostanza o oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi

Sono rifiuti pericolosi a rischio infettivo tutti i rifiuti che: Provengono da ambienti di isolamento infettivo Siano contaminati da alcune sostanze biologiche:
- sangue o altri liquidi biologici che contengono sangue in quantità tale da renderlo visibile;
- feci o urine, nel caso in cui sia ravvisata clinicamente dal medico che ha in cura il paziente una patologia trasmissibile attraverso tali escreti;
- altri liquidi biologici (liquido seminale, secrezioni vaginali, liquido cerebro-spinale, liquido sinoviale, liquido pleurico, liquido peritoneale, liquido pericardico o liquido amniotico).
RIFIUTO = RISORSA
Il rifiuto non deve (e non può!) più essere visto come uno SCARTO.
Le buone pratiche individuate dall’unione Europea per una corretta gestione del ciclo di vita dei rifiuti sono individuate come “4R”
- RIDUZIONE della produzione di rifiuti
- RIUSO/RIUTILIZZO degli oggetti che possono svolgere nuovamente la loro funzione
- RICICLAGGIO attraverso la raccolta differenziata
- RECUPERO di energia (elettrica, termica, biogas)
RIFIUTI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO:
- sangue, o altri liquidi biologici che contengono sangue in quantita’ visibile
- liquidi biologici (liquido seminale, secrezioni vaginali, liquido cerebro-spinale, liquido sinoviale, liquido pleurico, liquido peritoneale, liquido pericardico, liquido amniotico)
- feci e urine solo se il medico individua una patologia trasmissibile attraverso tali escret
- pazienti portatori di patologie infettive
- attivita’ di ricerca e diagnostica batteriologica tessuti e piccole parti anatomiche non riconoscibili
- piastre, terreni di coltura e provette siringhe, cannule, drenaggi, cateteri, raccordi e sonde
- ago – box contenenti taglienti e pungenti
- aghi, lame, vetrini, bisturi monouso, lancette pungidito, rasoi
PREPARATI ON LINE !





Slide estratte dal corso di preparazione ai concorsi pubblici per Oss
G.MODULO 7: Area igienico sanitaria – Principi di igiene e di sicurezza sul lavoro
Rifiuti Sanitari
Con le nostre video lezioni per acquisire competenze in totale autonomia ed essere pronto a sostenere l’esame. Puoi riascoltare i video tutte le volte che vuoi e verificare le tue conoscenze con i quiz di autovalutazione.
Acquista subito il corso!
Riceverai una mail di conferma di attivazione account e successivamente di registrazione avvenuta.
Segui il corso direttamente da casa o dall’ufficio come se fossi in aula.