Titoli Formativi
Una domanda che sicuramente vi sarete fatti è “Come si calcola il punteggio finale di una graduatoria?”

Ad un Concorso Oss il punteggio massimo che potete ottenere è pari a 100 punti divisi così:
- 40 per i titoli posseduti
- 60 (30 + 30) ottenuti con le prove
- Ti ricordiamo che il punteggio minimo che devi raggiungere è 21/30. Sotto questa soglia la prova si ritiene non superata e si è eliminati.
I 40 punti per la valutazione dei titoli sono distribuiti in questo modo:
- 8 punti per i titoli di studio
- 20 punti per i titoli di servizio
- 12 punti per i titoli vari
Il punteggio relativo ai titoli di studio è attribuito con questa modalità:
- Chi possiede un diploma di istruzione secondaria di secondo grado riceverà un punteggio massimo di 3.00 punti assegnati con i criteri esposti nella seguente tabella. TABELLE
- Chi possiede un titolo di studio superiore a quello di cui al punto precedente sarà attribuito un punteggio così distribuito:
- Laurea Triennale: 1.00 punto
- Laurea Quinquennale (DL, LS o LM) 2.00 punti
- Chi ha partecipato a corsi di perfezionamento attinenti al profilo a concorso si assegnano 0.25 punti per ciascuno fino ad un massimo di 1.00 punto.
I PUNTI DISPONIBILI PER I TITOLI DI SERVIZIO SONO DISTRIBUITI IN QUESTO MODO:
- Il lavoro svolto come Operatore Socio Sanitario cat. Bs, presso Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere, Pubbliche amministrazioni o Enti ex art. 21/22 del DPR 220/2001, con contratto a tempo determinato o indeterminato ovvero durante il servizio militare/civile offre 3.00 punti per ogni anno.
- Il lavoro svolto con profilo professionale di Operatore Socio Sanitario cat. Bs, presso Case di cura convenzionate/accreditate, fa conseguire 2.00 punti per ogni anno.
- Il lavoro svolto nel corrispondente profilo della categoria inferiore presso Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere, Pubbliche amministrazioni o Enti di cui all’art. 21 e 22 del DPR 220/2001, con contratto a tempo determinato o indeterminato cioè prestato durante il servizio militare/civile conta 1.00 punto per ogni anno.
In particolare le frazioni di anno sono valutate in mesi valutando come mese intero periodi continuativi di 30 giorni o frazioni superiori a 15 giorni.
OGNI SERVIZIO PRESTATO E DICHIARATO IN PIATTAFORMA DEVE POTER ESSERE DOCUMENTATO (AD ESEMPIO CON IL CONTRATTO DI LAVORO, LA LETTERA D’INCARICO O UN DOCUMENTO DI PAGAMENTO) SIA PER QUANTO CONCERNE LE MANSIONI SVOLTE CHE PER IL PERIODO DI LAVORO EFFETTIVAMENTE SVOLTO. SE IL CANDIDATO DICHIARA PIÙ SERVIZI NELLO STESSO LASSO DI TEMPO SI VALUTERÀ SOLO QUELLO CHE OFFRE UN PUNTEGGIO PIÙ ALTO.
INFINE I 12 PUNTI DISPONIBILI PER I TITOLI VARI SONO CONSEGNATI SEGUENDO QUESTI CRITERI:
- L’idoneità, conseguita in pubblici concorsi per posti di pari o superiore professionalità a quello da conferire, assegna punti 0.50 punti fino ad un massimo di 2.00 punti per ogni idoneità
- La frequentazione di corsi o convegni in qualità di relatore attinenti il profilo a concorso, assegna 0.50 punti per ciascuno fino ad un massimo di 1.50 punti
- La partecipazione a corsi di aggiornamento, come ad esempio ECM, FAD, attinenti il profilo a concorso, consegna 0.50 punti per ciascuno fino ad un massimo di 2.00 punti
- La docenza presso le Università nella materia oggetto del concorso (con un minimo di 30 ore) assegna 0.50 punti per ciascuna fino ad un massimo di 1.50 punti
- Pubblicazioni su argomenti inerenti al posto messo a selezione fanno assegnare al candidato 0.50 punti per ciascuna fino ad un massimo di 1.50 punti
- Per la direzione scientifica di congressi, convegni, seminari o Progetti Formativi Aziendale con accreditamento ECM, si assegnano 0.50 punti per ciascuna fino ad un massimo di 1.50 punti
- Attestati che testimoniano competenze circa l’uso di apparecchiature informatiche e dei principali software, secondo quanto previsto dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), fanno raggiungere punteggi così distribuiti:
TITOLI IN CENTESIMI | VALUTAZIONE IN PUNTI |
60>69 | 1.00 |
70>79 | 1.50 |
80>89 | 2.50 |
90>100 | 3.00 |
TITOLI IN SESSANTESIMI | VALUZIONE IN PUNTI |
36>41 | 1.00 |
42>47 | 1.50 |
48>53 | 2.50 |
54>60 | 3.00 |
CORSO | PUNTI |
ECDL BASE | 1.00 |
ECDL STANDARD | 1.50 |
ECDL ADVANCED | 2.00 |
Dopo aver fatto questa panoramica è chiaro che i titoli permettono di aumentare il punteggio del candidato una volta superate le prove d’esame, sono dunque importanti ma non indispensabili.Considerando che alcuni titoli per essere posseduti necessitano di anni e anni di studio (diploma di laurea o maturità) ma altri come i CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI OSS ONLINE o la patente ECDL possono essere conseguiti in poco tempo, puoi decidere di intraprendere un breve percorso formativo ed acquisirli.