Le prove del concorso Oss
La prova di esame per il Concorso è composta da tre prove più una eventuale iniziale.

PROVA PRESELETTIVA (non sempre presente)
Un elevato numero di partecipanti ad un concorso potrebbe rendere necessario sostenere una prova selettiva che abitualmente consiste in un quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, logica, conoscenze tecnico-professionali riferite all’Operatore Socio Sanitario e legislazione.
PROVA SCRITTA
Consiste nella maggior parte dei casi in quesiti a risposta multipla sulle competenze specifiche della figura professionale. In rari casi la commissione propone quiz a risposta aperta dove vengono date un numero predefinito di righe e bisogna rispondere usando solo ed esclusivamente quelle. Un’altra tipologia che può essere proposta è quella di riordinare le procedure mettendole in ordine cronologico. Queste ultime due tipologie sono però usate pochissimo perché meno obiettive del quiz a risposta multipla.
PROVA ORALE
Colloquio sulle materie oggetto della prova scritta ed inerenti ai compiti legati alla posizione offerta dal bando. E’ inoltre effettuata una valutazione della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base
PROVA PRATICA
Esecuzione pratica di tecniche specifiche (mobilizzazione, assistenza, igiene).
Per essere ammessi alla prova pratica è necessario ottenere il punteggio minimo alla prova scritta. Consiste nell’esecuzione di procedure tecniche di base da riordinare secondo una precisa sequenza.
Esempio di ripartizione dei punti delle prove d’esame
A prescindere dalle modalità di svolgimento e dal test adoperato il candidato può ottenere il punteggio massimo di trenta (30/30) punti per ogni prova.
Si ottiene l’ammissione alla prova orale dopo il superamento della prova pratica con valutazione di almeno 21/30.
L’inserimento nella graduatoria degli idonei si ha raggiungendo una valutazione di sufficienza di almeno 21/30 nella prova orale.
Ricordiamo che questo è un esempio e le modalità di esame e inserimento in graduatoria variano a seconda del Concorso e per questo è bene leggere con attenzione il Bando.