Descrizione
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Benvenuti
al corso di preparazione ai concorsi pubblici per Oss.
Se sei qui è perché intendi effettuare una formazione specifica in vista della partecipazione alle selezioni dei concorsi indetti dalle Aziende Sanitarie e/o Ospedaliere per la figura di Operatore Socio Sanitario, e desideri approfondire contenuti teorico-pratici in materia di assistenza alla persona. Tutto questo al fine di raggiungere in graduatoria posizioni idonee all’ assunzione.” font_container=”tag:h3|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_empty_space][vc_custom_heading text=”A CHI È RIVOLTO QUESTO CORSO?” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]Questo corso-online è rivolto a chi è già in possesso di un Attestato di Qualifica Professionale OSS e necessita di un ripasso specifico sulle materie presenti nel bando di concorso per affrontare e superare tutte le prove d’esame previste. Offre quindi una preparazione sia per la prova scritta che per quella orale e pratica.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”PERCHÈ ACQUISTARE QUESTO CORSO” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]
- Ti permetterà di avere una preparazione valida al superamento delle prove sia scritte che orali e pratiche dei concorsi pubblici per OSS
- Di approfondire e migliorare le tue conoscenze per svolgere un ruolo attivo nel proprio posto di lavoro.
- Di seguire il tuo ritmo di studio: per ogni corso avrai accesso illimitato, h24 e 7 giorni su 7
- Scegli tu quali moduli e materie approfondire, e da dove iniziare
- I programmi sono aggiornati ogni anno secondo le linee guida ministeriali
- Puoi verificare la tua preparazione con i quiz di autovalutazione
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”IL PROGRAMMA DEL CORSO” tab_id=”1584985428034-2838c5ee-4809574d-ac7c”][vc_column_text]Il corso online di preparazione ai concorsi pubblici per Oss è articolato in 60 ore di Video-Lezioni, Dispense, Normative, Quiz ed Esame Finale e rimarrà attivo per 1 anno durante il quale potrai usufruire di tutto il materiale in esso contenuto, riascoltare i video per il ripasso delle materie e continuare ad esercitarti con i quiz di autovalutazione.
Le materie di insegnamento vertono sulle aree disciplinari: socio-culturale, istituzionale e legislativa, psicologica e sociale, igienico sanitaria, tecnico operativa. Alla fine di ogni materia troverai un quiz a scelta multipla di verifica intermedia, ogni test sarà composto da 10 domande e si avranno a disposizione 20 minuti per lo svolgimento.
Inoltre troverai anche un Area con quiz di autovalutazione per continuare ad esercitarti e prepararti alle prove di esame scritte, ogni quiz sarà composto da 10 domande e avrai a disposizione 20 minuti per lo svolgimento.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
a. Area Legislativa – Guastafierro Arianna
b. Area Psicologico-Etica – Buccioni Giorgio
c. Area Socio-Culturale – Sampaolesi Samantha
d. Area Igienico-Sanitaria – Baldassarri Alessia
e. Area Tecnico-operativa – Video tutorial procedure
ACQUISTANDO QUESTO CORSO AVRAI:
- VIDEO-LEZIONI SULLA PARTE TEORICA
- VIDEO-TUTORIAL SULLE PROCEDURE
- DISPENSE
- NORMATIVE REGIONALI
- QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE
- ESAME FINALE
- ACCESSO ILLIMITATO PER 1 ANNO
- ATTESTATO DI FREQUENZA CON VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
COME SI SVOLGE L’ESAME FINALE DEL CORSO OSS?
L’esame sarà un quiz a scelta multipla composto da 30 domande e avrai a disposizione 1 ora di tempo per lo svolgimento, la soglia minima per l’idoneità è il 70%. Al superamento dell’esame riceverai un Attestato di Frequenza con verifica dell’Apprendimento valido come titolo formativo per i concorsi pubblici. A tal proposito ti ricordiamo che il CED Servizi è un Ente di Formazione Accreditato per la formazione continua, superiore e obbligo formativo ( DGR 234 del 12/06/2017)[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”GLI INSEGNANTI” tab_id=”1584985428036-80255bfb-2d87574d-ac7c”][vc_column_text]Tutti i nostri insegnanti sono docenti qualificati di comprovata esperienza didattica decennale, infermieri specializzati, dirigenti, coordinatori,educatori e assistenti sociali.
Arianna Guastafierro
Educatrice e assistente sociale.
Titolo di studio: Laurea magistrale in Servizi sociali e politiche e programmazione dei servizi alla persona presso l’Università di Macerata
Giorgio Buccioni
Psicologo e pisicoterapeuta libero professionista; psicologo consultorio.
Collabora con il Tribunale Minorenni di Ancona. Decennale esperienza nella docenza nei corsi Oss.
Titolo di studio: Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Urbino Carlo Bò; Diploma di Abilitazione di Psicoterapeuta con indirizzo in Psicodramma Freudiano.
Samantha Sampaolesi
Assistente sociale e docente nei corsi di qualifica Oss.
Titolo di studio: Laurea magistrale in Servizi sociali e politiche e programmazione dei servizi alla persona presso l’Università di Macerata
Alessia Baldassarri
Coordinatrice infermieristica (CAT d2) per la Sorveglianza delle Infezioni Ospedaliere presso la Direzione Medica Ospedaliera del Presidio Ospedaliero Unico ASUR Marche. Si occupa di igiene e infezioni ospedaliere, controllo appalti, polizia mortuaria e rifiuti ospedalieri.
Titolo di studio: Laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche presso l’Università politecnica delle Marche.[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_tabs][/vc_column][/vc_row]